Zeekr: La nuova frontiera dell’elettrico premium
Il mondo dell’auto è in continua evoluzione, con nuovi marchi che emergono e propongono soluzioni innovative. Tra questi, Zeekr si distingue per la sua visione audace e la sua gamma di veicoli elettrici di alta qualità. Ma cosa si cela dietro questo nome? Quali sono le origini di questo marchio? E quali sono i modelli che offre sul mercato? Scopriamolo insieme!
Origini e significato del nome Zeekr
È un marchio di proprietà di Geely Automobile Holdings, una delle principali case automobilistiche cinesi. Fondata nel 2021, Zeekr si concentra sullo sviluppo e la produzione di veicoli elettrici intelligenti e di lusso. Il nome Zeekr è una combinazione di “Zee”, che richiama l’energia elettrica, e “Kr”, che rappresenta la forza e l’innovazione.
Penetrazione del mercato europeo e italiano
Zeekr ha iniziato la sua espansione nel mercato europeo nel 2023, con l’obiettivo di sfidare i marchi tradizionali nel segmento premium dell’elettrico. Attualmente, Zeekr è presente in diversi paesi europei, tra cui Svezia, Paesi Bassi e Germania. L’arrivo in Italia è previsto per il 2025, con la commercializzazione dei modelli 001 e X.
Modelli in commercio
La gamma Zeekr comprende attualmente tre modelli:
-
Zeekr 001: una berlina elettrica di lusso con un design elegante e prestazioni elevate. La 001 offre un’autonomia di oltre 600 km e una potenza massima di 544 CV. Prezzo da circa 60.000 euro!

Zeekr 001
-
Zeekr X: un crossover compatto con un design moderno e interni spaziosi. La X è disponibile in diverse configurazioni di motore e batteria, con un’autonomia massima di oltre 400 km. Prezzo da oltre 42.000 euro in Olanda!

Zeekr X
- Nuova Zeekr 7X: è disponibile in diverse configurazioni di motore e batteria, con potenze che variano da 272 a 544 CV. Le autonomie possono superare i 600 km (WLTP). La versione più potente è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi. Prezzo da circa 50.000 euro in Svezia!

Nuova Zeekr 7X
Motori e carrozzeria
I veicoli Zeekr sono costruiti sulla piattaforma SEA (Sustainable Experience Architecture), una piattaforma modulare sviluppata da Geely. I motori elettrici sono prodotti da Zeekr stessa, mentre la carrozzeria è realizzata in collaborazione con diversi partner.
Obiettivi e prospettive
Zeekr si pone l’obiettivo di diventare uno dei principali marchi di veicoli elettrici a livello globale. Quindi, per raggiungere questo obiettivo, Zeekr punta sull’innovazione tecnologica, sulla qualità dei suoi prodotti e su un’esperienza cliente personalizzata. L’espansione nel mercato europeo rappresenta un passo fondamentale per la crescita del marchio. Ma avrà vita facile?
Conclusione
Zeekr è un marchio giovane e dinamico, con una visione chiara e ambiziosa. La sua gamma di veicoli elettrici di alta qualità e il suo focus sull’innovazione tecnologica la rendono un concorrente temibile nel mercato dell’elettrico premium. L’arrivo in Italia nel 2025 rappresenta un’opportunità interessante per i consumatori italiani che sono alla ricerca di un’alternativa alle auto elettriche tradizionali.