Nuova Citroen C3 Aircross: comfort e spazio da leader, anche a 7 posti
Con la nuova Citroen C3 Aircross, un B-SUV, Citroen vuole ridefinire gli standard del segmento. L’auto è stata svelata alla stampa internazionale e si presenta con un design rinnovato, più spaziosa e confortevole, disponibile anche in una versione a 7 posti.
Design esterno: un SUV autentico
La nuova C3 Aircross si distingue per il suo design da SUV autentico, con linee muscolose, un cofano orizzontale e un frontale verticale. Le proporzioni sono equilibrate, con sbalzi contenuti e una silhouette che esprime robustezza. L’altezza da terra di oltre 200 mm offre maggiore protezione e facilita l’accesso a bordo, mentre il tetto dritto e l’altezza di 1,66 m garantiscono ampio spazio per tutti i passeggeri.
Interni: un salotto viaggiante
Gli interni della C3 Aircross sono stati progettati per offrire il massimo comfort. Il concetto C-Zen-Lounge, con Head-Up Display e volante di dimensioni ridotte, crea un’atmosfera rilassante. I nuovi sedili Citroën Advanced Comfort, con un design rinnovato, offrono un supporto ottimale. Le sospensioni Citroën Advanced Comfort, con doppi ammortizzatori idraulici progressivi, migliorano il comfort di guida su ogni tipo di terreno.
Spazio e modularità da record
Con una lunghezza di 4,39 metri e un passo di 2,67 metri, la C3 Aircross offre il miglior spazio interno del segmento per i passeggeri e un bagagliaio di 460 litri nella versione a 5 posti. La grande novità è la versione a 7 posti, una rarità per il segmento, che offre una flessibilità d’uso eccezionale pur rimanendo compatta e maneggevole.
Motorizzazioni per tutte le esigenze
La nuova C3 Aircross è disponibile con diverse motorizzazioni per soddisfare le esigenze di tutti i clienti:
- Hybrid 136 e-DCT: la versione ibrida è dotata di un motore 1.2 PureTech di nuova generazione (quindi con catena di distribuzione) da 136 CV, abbinato a un cambio automatico e-DCT (doppia frizione). Il sistema ibrido a 48V permette di ridurre i consumi e le emissioni, offrendo al contempo un’esperienza di guida fluida e piacevole.
- PureTech Turbo 100 MT6: il motore a benzina turbo da 100 CV, abbinato a un cambio manuale a sei marce, è la scelta ideale per chi cerca un’auto versatile e dai costi contenuti.
- Elettrica: per la prima volta, la C3 Aircross è disponibile anche in versione elettrica. Il motore da 113 CV, abbinato a una batteria da 44 kWh come la “sorellina” e-C3, offre un’autonomia di oltre 300 km (in fase di omologazione). La ricarica è semplice e veloce, sia a casa che alle colonnine pubbliche. Nel 2025 sarà disponibile anche una versione con batteria da 64 kWh e autonomia di oltre 400 km.
Allestimenti e dotazioni
La gamma della C3 Aircross è articolata in tre allestimenti:
- You: l’allestimento di base offre già una dotazione completa, che include le sospensioni Citroën Advanced Comfort, 6 airbag, climatizzatore manuale, sistema di infotainment con display da 10,25″, frenata di sicurezza attiva, avviso di uscita di corsia attivo, sensori di parcheggio posteriori e molto altro.
- Plus: l’allestimento intermedio aggiunge interni specifici, cerchi da 17″, climatizzatore automatico, tergicristalli automatici, vetri posteriori oscurati, barre al tetto e telecamera di retromarcia.
- Max: l’allestimento top di gamma offre in più cerchi in lega specifici, tetto bicolore, ricarica wireless per smartphone, monitoraggio angolo cieco, sensori di parcheggio anteriori e specchietto retrovisore elettrocromico.
Prezzi e disponibilità
La nuova Citroën C3 Aircross è disponibile nelle concessionarie a partire da novembre 2024. I prezzi da 19.090 euro!
Conclusioni
La nuova Citroën C3 Aircross si presenta come un’auto innovativa e versatile, capace di soddisfare le esigenze di un’ampia clientela. Il design rinnovato, gli interni spaziosi e confortevoli, la disponibilità di diverse motorizzazioni, inclusa una versione elettrica e una a 7 posti, sono i suoi principali punti di forza.